La C.T.R. del Lazio con sentenza n. 3284/2019, sez. 7, e depositata lo scorso 29 Maggio, ha chiarito che è corretto dichiarare ed assoggettare ad irpef il canone di locazione percepito in misura ridotta per la prima annualità, sulla scorta dei lavori di ristrutturazione eseguiti dal conduttore.
Contenzioso
Indagini Finanziarie sentenza n. 20596/2019
La corte di Cassazione con sentenza n. 20596/2019, depositata il 31 Luglio scorso, ha riconfermato che sta al contribuente fornire idonea ed utile documentazione volta a giustificare le movimentazioni bancarie eccepite dall’ufficio, dimostrando come l’azione dello stesso avrebbe dovuto avere diverso esito rispetto a quello impositivo.
“Legitimatio Passiva Equitalia”
Con sentenza n. 4441/2016 pronunciata il 28/06/2016 e depositata in segreteria il 04/07/2016, la C.t.p. di Caserta, accogliendo il ricorso proposto dal contribuente ha ribadito che “il concessionario, nelle liti promosse contro di lui che non riguardano esclusivamente la regolarità o la validità degli atti esecutivi, deve chiamare in causa l’ente creditore interessato; in mancanza, risponde delle conseguenze della lite“, così come disposto dall’art. 39 del D.Lgs. 13/ aprile 1999…
Ctr Liguria n. 458/4/16, depositata il 18/03/2016
Dalla lettura della sentenza si ricava che la Guardia di Finanza, nell’ambito di un servizio finalizzato al controllo della regolare certificazione dei corrispettivi, all’uscita da una pasticceria fermava un cliente, cui veniva richiesto di esibire lo scontrino fiscale per la consumazione effettuata nel pubblico esercizio. Non essendo il cliente in grado di esibire il documento certificativo1, l’azione ispettiva proseguiva nell’interno dell’esercizio, ove i verbalizzanti redigevano apposito p.v.c. per la constatazione…